Apprendimento esperienziale interattivo:

Questa componente costituisce una pietra miliare della formazione, enfatizzando le esperienze pratiche per facilitare una comprensione più profonda della narrazione nello sviluppo delle comunità. I partecipanti si impegnano in attività, simulazioni e compiti pratici che li immergono nell'applicazione delle tecniche dello storytelling. Attraverso sessioni interattive, acquisiscono un'esperienza diretta nell'integrare la narrazione nei processi di sviluppo comunitario. Questo approccio garantisce che le conoscenze teoriche non vengano solo acquisite, ma anche interiorizzate attraverso la partecipazione diretta, favorendo un impatto più profondo e duraturo sui partecipanti.

 

Apprendimento tra pari:

L'apprendimento tra pari è un elemento di collaborazione intessuto nella metodologia di questa formazione. Abbraccia il principio “Each One Teach One'”, incoraggiando i partecipanti a condividere le proprie capacità, conoscenze e competenze con gli altri. Attraverso discussioni facilitate, attività di gruppo e sessioni di scambio di conoscenze, i partecipanti diventano sia discenti che educatori. Questo ambiente dinamico di apprendimento tra pari consente di condividere tra i partecipanti una ricca diversità di prospettive, esperienze e buone pratiche. Attingendo alla saggezza collettiva del gruppo, la formazione crea una comunità di pratica di sostegno in cui i partecipanti imparano non solo da facilitatori esperti, ma anche dalle preziose esperienze dei loro pari.

In sostanza, queste due componenti lavorano sinergicamente per creare un'esperienza di apprendimento olistica. L'apprendimento esperienziale interattivo fornisce un ambiente strutturato e coinvolgente per lo sviluppo delle competenze individuali, mentre l'apprendimento tra pari favorisce una comunità collaborativa in cui i partecipanti contribuiscono collettivamente al percorso di apprendimento complessivo. Insieme, formano le fondamenta di un'esperienza formativa completa e trasformativa nella narrazione per lo sviluppo della comunità.

Questa presentazione funge da guida completa e cattura l'essenza del nostro approccio formativo attraverso l'Apprendimento Esperienziale Interattivo e l'Apprendimento tra pari.