Attività per l'insegnamento della responsabilità narrativa
Attività per l'insegnamento della responsabilità narrativa
Esercizio di mappatura della comunità:
Chiedete ai partecipanti di creare una mappa visiva della loro comunità, identificando i principali stakeholder e i potenziali soggetti che potrebbero influenzare la narrazione. Discutete su come la responsabilità narrativa possa essere applicata per rafforzare i legami comunitari.
Laboratori di storytelling:
Conducete laboratori pratici di storytelling in cui i partecipanti creano e condividono le loro storie. Sottolineare l'importanza della trasparenza e dell'intenzionalità della narrazione per lo sviluppo della comunità.
Sviluppo di un piano di responsabilità narrativa:
Guidate i partecipanti a sviluppare un piano di responsabilità narrativa per un ipotetico progetto comunitario. Questa attività pratica aiuta a tradurre la teoria in strategie attuabili.
Diari di bordo:
Incoraggiate i partecipanti a tenere un diario di bordo per tutta la durata della formazione. Riflessioni regolari approfondiscono la comprensione e permettono di creare collegamenti personali con il materiale.
Valutazione formativa:
Incorporare valutazioni formative durante la formazione, come quiz, discussioni e presentazioni di gruppo. Questo aiuta a valutare la comprensione dei partecipanti in tempo reale.
Feedback post-formazione:
Raccogliere il feedback dei partecipanti dopo la formazione per capire l'efficacia della sessione e identificare le aree di miglioramento. Utilizzate questo feedback per migliorare le sessioni future.
Conclusioni:
Come formatori, svolgete un ruolo cruciale nel plasmare le capacità di accountability narrativa dei vostri partecipanti. Promuovete un clima interattivo e coinvolgente.