Fase 3 Moblizzare Le Storie. Conversazioni Di Cambiamento E Responsabilita Narrativa
Fase 3 Moblizzare Le Storie. Conversazioni Di Cambiamento E Responsabilita Narrativa
Fase 3 Mobilitazione delle storie
Guardate il video dei media di People's Voice sulle storie di mobilitazione.
In questa fase il formatore, insieme ai (rappresentanti) di tutte le parti coinvolte, organizza un follow-up basato sui risultati dell'analisi e della curatela della storia.
Quali insegnamenti possiamo trarre dalle storie? E come possiamo produrre un nuovo resoconto collettivo del processo, valorizzando le storie raccontate?
Chi deve conoscere il contenuto delle storie?
In questa fase i partecipanti decidono insieme quali nuove conversazioni di cambiamento (incontri) dovrebbero essere realizzate per mostrare una compilation di storie per affrontare il tema per un cambiamento positivo. Da questa raccolta di storie in audio, video o foto si può realizzare una nuova storia in video o podcast per avviare una conversazione con gli altri e realizzare un cambiamento nella politica o nei progetti futuri.
Se avete lavorato con le arti visive per raccontare e coinvolgere la storia, potreste organizzare una mostra con citazioni di storie di persone.
In effetti, questo processo di analisi comune e di conversazioni insieme deve essere utilizzato come accountability narrativa, come processo responsabile condiviso. La registrazione dei risultati in immagini e parole deve essere utilizzata in un rapporto che aiuti a identificare i miglioramenti delle politiche o dei progetti aziendali attuali e apra spiragli su nuovi KPI da tenere in considerazione.