Memorie, Mappe e Paesaggi
Memorie, Mappe e Paesaggi
Scopo:
Questo esercizio invita i partecipanti a connettersi con i propri ricordi o aspirazioni disegnando paesaggi che hanno un significato personale o collettivo.
Materiali Necessari:
-
Carta da disegno A4 (almeno 120g).
-
Penne, pennarelli, matite o pastelli a olio.
-
Post-it per feedback e condivisione.
Istruzioni Passo-Passo:
-
Passo 1: Richiamare un Paesaggio
-
Chiedi ai partecipanti di chiudere gli occhi e visualizzare:
-
Un paesaggio preferito dell'infanzia (es. la vista dalla finestra della camera da letto).
-
Un luogo significativo (es. un parco o un quartiere).
-
Un paesaggio futuro che sognano.
-
Passo 2: Disegnare il Paesaggio
-
I partecipanti creano un disegno del paesaggio che hanno immaginato.
-
Passo 3: Condivisione e Discussione
-
I partecipanti mostrano i loro disegni.
-
Domande per la discussione:
-
“Cosa rappresenta questo paesaggio per te?”
-
“Come riflette i tuoi ricordi, desideri o sogni?”
-
Passo 4: Creare un Paesaggio Collettivo
-
Combina i disegni individuali in una grande composizione condivisa.
-
Identifica i temi o valori comuni e integrali in un’opera collettiva.
-
Passo 5: Riflettere sui Valori Condivisi
-
Discussione su:
-
Quali valori comuni sono emersi durante l’attività?
-
Come questi paesaggi ispirano obiettivi o azioni collettive?
Risultati delle Attività
-
Libertà Creativa: I partecipanti acquisiscono fiducia nell'esprimere se stessi.
-
Dialoghi Profondi: L'arte diventa un catalizzatore per affrontare temi complessi.
-
Comprensione Condivisa: Le attività rivelano valori collettivi e prospettive diverse.
Above art works are made in workshop at Museum Cobra in May 2023.ã Photos; Sandra Geelhoed