Scopo
Utilizzare materiali di recupero per creare qualcosa di nuovo, stimolando la creatività, la sostenibilità e la riflessione su temi come il riciclo e la rigenerazione.

Materiali Necessari

  • Vecchi jeans o abiti dismessi.

  • Stoffe che i partecipanti trovano significative.

  • Carta e penne per annotazioni.

  • Forbici, ago e filo o colla per tessuti.

  • Superfici di lavoro pulite.

Istruzioni

  1. Preparazione del Materiale

    • Chiedi ai partecipanti di portare con sé abiti o stoffe che non usano più ma che hanno un significato personale.

    • Disponi strumenti come forbici, ago e filo, colla e decorazioni.

  2. Introduzione Teorica

    • Introduci il concetto di upcycling come strumento creativo per reinventare materiali già utilizzati.

    • Avvia una discussione su temi come il consumo sostenibile, la riduzione dei rifiuti e la creatività nel trasformare l'"inutile" in utile.

  3. Attività Creativa

    • Invita i partecipanti a creare un oggetto nuovo con i materiali a disposizione, come una borsa, un collage di stoffa o un pezzo decorativo.

    • Durante il lavoro, favorisci conversazioni sulla storia degli oggetti usati e sul loro significato.

  4. Condivisione e Discussione

    • Mostra le creazioni finali e discuti il processo.

    • Domande guida:

      • Come ti sei sentito a lavorare con materiali di recupero?

      • Che storia racconta il tuo oggetto?

      • Come possiamo integrare il riciclo creativo nella nostra vita quotidiana?

  5. Documentazione

    • Fotografa o registra le creazioni e le riflessioni dei partecipanti, con il loro consenso.

    • Usa queste documentazioni per creare una narrazione collettiva sull'importanza della sostenibilità.

Above art works are made in RIP my Jeans workshop  at Museum Cobra in May 2024.ãPhotos; Sandra Geelhoed

Ultime modifiche: mercoledì, 11 dicembre 2024, 08:15